Galleria delle mie più belle foto di tutta l’Italia.
Descrizione
Vedi anche
Abruzzo1.130 foto
.jpg?w=256)
L’Abruzzo è una regione dell’Italia centrale, il cui confine occidentale si trova a meno di 80 km a est di Roma. L’Abruzzo confina a nord con le Marche, a ovest ea sud-ovest con il Lazio, a sud-est con il Molise e a est con il mare Adriatico.… [Vedi altro]
Basilicata1.608 foto
.jpg?w=256)
La Basilicata, nota anche come Lucania, è una regione dell’Italia meridionale, confinante con la Campania ad ovest, la Puglia a nord e ad est, e la Calabria a sud, con un breve tratto di costa sud-occidentale sul Mar Tirreno tra la Campania a… [Vedi altro]
Calabria1.007 foto
.jpg?w=256)
La Calabria, conosciuta nell’antichità come Bruttium o anticamente come Italia, è una regione dell’Italia meridionale, che costituisce la «punta» della penisola italiana. Il capoluogo della Calabria è Catanzaro. La città più popolata e sede del … [Vedi altro]
Campania2.251 foto
.jpg?w=256)
La Campania è una regione dell’Italia meridionale. La regione ha una popolazione di circa 5,8 milioni di persone, che la rende la seconda regione più popolosa d’Italia; la sua superficie totale di 13.590 km² la rende la regione più densamente… [Vedi altro]
Emilia-Romagna1.291 foto
.jpg?w=256)
L’Emilia-Romagna è una Regione amministrativa del Nord Italia, che comprende le ex regioni Emilia e Romagna. Ha una superficie di 22.446 km², e circa 4,4 milioni di abitanti. L’Emilia-Romagna è una delle regioni più ricche e sviluppate d’Europa e… [Vedi altro]
Foto più belle2.567 foto
-(505).jpg?w=256)
Le mie più belle foto. [Vedi altro]
Italia14.211 foto
.jpg?w=256)
L’Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è un paese situato in parte nel continente europeo e in parte nella penisola italiana nell’Europa meridionale e nelle due isole più grandi del Mar Mediterraneo, Sicilia e Sardegna. L’Italia condivide il… [Vedi altro]
Lazio6.130 foto
.jpg?w=256)
Il Lazio è una delle 20 regioni amministrative d’Italia, situata nella parte centrale peninsulare del paese. Con circa 5,7 milioni di abitanti e un PIL di oltre 170 miliardi di euro, il Lazio è la terza regione più popolata d’Italia e la seconda… [Vedi altro]
Liguria779 foto
.jpg?w=256)
La Liguria è una regione costiera dell’Italia nord-occidentale, di cui Genova è il capoluogo. La regione è popolare tra i turisti per le sue spiagge, le città e la cucina. La Liguria confina a ovest con la Francia, a nord con il Piemonte, a est con … [Vedi altro]
Molise700 foto
.jpg?w=256)
Il Molise è una regione dell’Italia meridionale. Fino al 1963 faceva parte della regione Abruzzo e Molise, a fianco della regione Abruzzo. La scissione, divenuta effettiva solo nel 1970, fa del Molise la regione più giovane d’Italia. La regione si… [Vedi altro]
Puglia1.793 foto
.jpg?w=256)
La Puglia è una regione dell’Italia meridionale, confinante con il Mar Adriatico a est, il Mar Ionio a sud-est e lo Stretto d’Otranto e il Golfo di Taranto a sud. La sua porzione più meridionale, detta penisola salentina, forma un tacco alto sullo… [Vedi altro]
Roma3.003 foto
.jpg?w=256)
Roma è la capitale d’Italia e anche dell’omonima provincia e della regione Lazio. Con 2,7 milioni di abitanti in 1.285,3 km², è anche il comune più grande e popolato del paese e la quarta città più popolosa dell’Unione europea per popolazione entro… [Vedi altro]
Toscana1.875 foto
-Cattedrale-di-Santa-Maria-del-Fiore.jpg?w=256)
La Toscana è una regione dell’Italia centrale con una superficie di circa 23.000 km² e una popolazione di circa 3,8 milioni di abitanti. Il capoluogo di regione è Firenze. La Toscana è conosciuta per i suoi paesaggi, tradizioni, storia, eredità… [Vedi altro]
Trentino-Alto Adige714 foto
/Dolomites/Dolomiti-(0444)-Santa-Maddalena.jpg?w=256)
Il Trentino-Alto Adige / Südtirol è una regione autonoma d’Italia, situata nella parte settentrionale del paese. La regione ha una popolazione di 1,1 milioni, di cui il 62 % parla italiano come lingua madre, il 30 % parla dialetti tedeschi. Dagli… [Vedi altro]
Umbria1.009 foto
.jpg?w=256)
L’Umbria è una regione dell’Italia centrale storica e moderna. È l’unica regione che non ha né una costa né un confine comune con altri paesi; tuttavia la regione comprende il Lago Trasimeno ed è attraversata dal fiume Tevere. Il capoluogo di… [Vedi altro]
Veneto2.012 foto
.jpg?w=256)
Il Veneto è una delle venti regioni d’Italia. La sua popolazione è di circa cinque milioni, al quinto posto in Italia. Il capoluogo e la città più grande della regione è Venezia. Il Veneto, in quanto parte della Repubblica di Venezia, era stato uno… [Vedi altro]