Descrizione
Con i suoi 2.962 m, lo Zugspitze è la vetta più alta delle montagne del Wetterstein e allo stesso tempo la montagna più alta della Germania. Il massiccio dello Zugspitze si trova a sud-ovest di Garmisch-Partenkirchen in Baviera e nel nord del Tirolo. Il confine tra Germania e Austria corre sopra la sua vetta occidentale. A sud della montagna si trova lo Zugspitzplatt, un altopiano carsico con numerose grotte. Sui fianchi dello Zugspitze ci sono tre dei cinque ghiacciai bavaresi in totale: lo Schneeferner settentrionale e meridionale, entrambi in via di estinzione, e l’Höllentalferner.
La prima salita dello Zugspitze documentata per nome fu compiuta nel 1820 dal geometra e poi tenente dell’esercito bavarese Josef Naus, dal suo assistente Maier e dalla guida alpina Johann Georg Tauschl. Oggi ci sono tre vie normali alla vetta: da nord-est dalla Höllental, da sud-est dalla Reintal e da ovest attraverso lo Schneekar austriaco. Con il Jubiläumsgrat, una delle vie di cresta più famose delle Alpi Orientali conduce allo Zugspitze.
Galleria foto34 foto
Clicca su un'immagine per visualizzarla in modalità a schermo intero.
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
-HDR.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
★ Da non perdere: Foto più belle della Germania