Descrizione
Santa Cecilia in Trastevere è una chiesa romana del V secolo, dedicata a Santa Cecilia, nel rione Trastevere. La prima chiesa in questo luogo fu fondata probabilmente nel III secolo da Papa Urbano I; fu dedicata alla martire romana Cecilia, martire si dice sotto Marco Aurelio Severo Alessandro, verso la fine del V secolo, poiché nel sinodo del 499 di papa Simmaco, la chiesa è indicata con il Titulus Ceciliae.
La tradizione vuole che la chiesa sia stata costruita sopra la casa del santo. Papa Pasquale I ricostruì la chiesa nell’822, e vi trasferì le reliquie di Santa Cecilia dalle Scatacombe di an Callisto.
Altri restauri seguirono nel XVIII secolo.

★ Per aprire il link di Google Maps in una nuova finestra nella posizione: Basilica Santa Cecilia in Trastevere
Galleria foto
28 Foto
Clicca su un'immagine per visualizzarla in modalità a schermo intero.
Visualizza le didascalie sulle immagini:
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
.jpg?w=256)
★ Da non perdere: Foto più belle d’Italia