Descrizione
L’Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è un paese situato in parte nel continente europeo e in parte nella penisola italiana nell’Europa meridionale e nelle due isole più grandi del Mar Mediterraneo, Sicilia e Sardegna. …
Vedi altro …
L’Italia condivide il suo confine alpino settentrionale con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia. Gli stati indipendenti di San Marino e della Città del Vaticano sono enclavi all’interno della penisola italiana e Campione d’Italia è un’exclave italiana in Svizzera.
La terra oggi conosciuta come Italia è stata culla di culture e popoli europei, come gli Etruschi ei Romani. La capitale d’Italia, Roma, è stata per secoli il centro politico della civiltà occidentale, in quanto capitale dell’Impero Romano. Dopo il suo declino, l’Italia subirà numerose invasioni da parte di popoli stranieri, da tribù germaniche come i Longobardi e gli Ostrogoti, ai Normanni e successivamente ai Bizantini, tra gli altri. Secoli dopo, l’Italia sarebbe diventata la culla del Rinascimento, un movimento intellettuale immensamente fruttuoso che si sarebbe rivelato parte integrante nel plasmare il successivo corso del pensiero europeo.
Per gran parte della sua storia post-romana, l’Italia fu frammentata in numerosi regni e città-stato (come il Regno di Sardegna, il Regno delle Due Sicilie e il Ducato di Milano), ma fu unificata nel 1861, un periodo tumultuoso in storia conosciuta come il «Risorgimento». Alla fine del XIX secolo, attraverso la prima guerra mondiale e la seconda guerra mondiale, l’Italia possedeva un impero coloniale, che estese il suo dominio in Libia, Eritrea, Somalia italiana, Etiopia, Albania, Rodi, Dodecaneso e una concessione a Tianjin, Cina.
L’Italia moderna è una repubblica democratica. L’Italia gode di un tenore di vita molto elevato e ha un elevato PIL nominale pro capite. È un membro fondatore di quella che oggi è l’Unione Europea e l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico. L’Italia è anche membro del G7, G8 e G20.

Elenco dei siti13.666 Foto
.hero.jpg?w=320)
Abruzzo461 Foto
L’Abruzzo è una regione dell’Italia centrale, il cui confine occidentale si trova a meno di 80 km a est di Roma. L’Abruzzo confina a nord con le …

.hero.jpg?w=320)
Basilicata927 Foto
La Basilicata, nota anche come Lucania, è una regione dell’Italia meridionale, confinante con la Campania ad ovest, la Puglia a nord e ad est, e la …

.hero.jpg?w=320)
Calabria344 Foto
La Calabria, conosciuta nell’antichità come Bruttium o anticamente come Italia, è una regione dell’Italia meridionale, che costituisce la «punta» …

.hero.jpg?w=320)
Campania1.585 Foto
La Campania è una regione dell’Italia meridionale. La regione ha una popolazione di circa 5,8 milioni di persone, che la rende la seconda regione …

.hero.jpg?w=320)
Emilia-Romagna624 Foto
L’Emilia-Romagna è una Regione amministrativa del Nord Italia, che comprende le ex regioni Emilia e Romagna. Ha una superficie di 22.446 km², e …

.hero.jpg?w=320)
Lazio5.403 Foto
Il Lazio è una delle 20 regioni amministrative d’Italia, situata nella parte centrale peninsulare del paese. Con circa 5,7 milioni di abitanti e un …

.hero.jpg?w=320)
Liguria109 Foto
La Liguria è una regione costiera dell’Italia nord-occidentale, di cui Genova è il capoluogo. La regione è popolare tra i turisti per le sue …

.hero.jpg?w=320)
Molise26 Foto
Il Molise è una regione dell’Italia meridionale. Fino al 1963 faceva parte della regione Abruzzo e Molise, a fianco della regione Abruzzo. La …

.hero.jpg?w=320)
Puglia1.153 Foto
La Puglia è una regione dell’Italia meridionale, confinante con il Mar Adriatico a est, il Mar Ionio a sud-est e lo Stretto d’Otranto e il Golfo di …

-Cattedrale-di-Santa-Maria-del-Fiore.hero.jpg?w=320)
Toscana1.240 Foto
La Toscana è una regione dell’Italia centrale con una superficie di circa 23.000 km² e una popolazione di circa 3,8 milioni di abitanti. Il …

/Dolomites/Dolomiti-(0444)-Santa-Maddalena.hero.jpg?w=320)
Trentino-Alto Adige48 Foto
Il Trentino-Alto Adige / Südtirol è una regione autonoma d’Italia, situata nella parte settentrionale del paese. La regione ha una popolazione di …
.map.png)
.hero.jpg?w=320)
Umbria353 Foto
L’Umbria è una regione dell’Italia centrale storica e moderna. È l’unica regione che non ha né una costa né un confine comune con altri paesi; …

.hero.jpg?w=320)
Veneto1.393 Foto
Il Veneto è una delle venti regioni d’Italia. La sua popolazione è di circa cinque milioni, al quinto posto in Italia. Il capoluogo e la città più …
