Descrizione
Il Lazio è una delle 20 regioni amministrative d’Italia, situata nella parte centrale peninsulare del paese. Con circa 5,7 milioni di abitanti e un PIL di oltre 170 miliardi di euro, il Lazio è la terza regione più popolata d’Italia e la seconda economia della nazione. La sua capitale è Roma, capitale e città più grande d’Italia.
Elenco dei siti5.533 foto
.hero.jpg?w=320)
Abbazia di Montecassino18 foto
L’Abbazia di Montecassino situata su un colle vicino a Cassino, fu fondata intorno al 529 da San Benedetto. Considerato un importante centro di…
.hero.jpg?w=320)
Anagni24 foto
Anagni, con il Duomo Santa Maria, è la città natale di papa Bonifacio VIII nel XIII secolo. La Cripta di San Magno conserva affreschi del XII e XIII…
.hero.jpg?w=320)
Anguillara Sabazia62 foto
Anguillara Sabazia è un comune del Lazio, a circa 30 km a nord-ovest di Roma. È adagiato su un piccolo promontorio sulla costa del Lago di Bracciano…
.hero.jpg?w=320)
Ariccia5 foto
Ariccia è un comune della provincia di Roma. Si trova nei Colli Albani del Lazio e potrebbe essere considerato un’estensione della periferia sud-est…
.hero.jpg?w=320)
Arsoli26 foto
Arsoli, in provincia di Roma, risale all’XI secolo e presenta graziose stradine antiche, un centro medievale ancora conservato, nonché un castello,…
.hero.jpg?w=320)
Artena14 foto
Artena è un paese a 30 km di Roma, situato a nord-ovest dei Monti Lepini, nell’alta valle del fiume Sacco. Sul monte sopra il paese sono i bei resti…
.hero.jpg?w=320)
Bagnoregio65 foto
Bagnoregio si trova a circa 90 km a nord-ovest di Roma ea circa 28 km a nord di Viterbo. Anticamente si chiamava Novempagi e Balneum Regium, da cui…
.hero.jpg?w=320)
Bolsena28 foto
Bolsena è un comune della provincia di Viterbo nel Lazio settentrionale sulla sponda orientale del Lago di Bolsena. Dista 10 km a nord-nord ovest di …
.hero.jpg?w=320)
Bomarzo90 foto
Il Parco dei Mostri nel Sacro Bosco vicino a Bomarzo fu creato tra il 1522 e il 1580 dal duca Vicino Orsini. Il parco di Bomarzo doveva non piacere,…
.hero.jpg?w=320)
Calcata98 foto
Calcata, in provincia di Viterbo, si trova 50 km a nord di Roma sopra la valle del fiume Treja. Negli anni ’30 il centro fortificato fu condannato…
.hero.jpg?w=320)
Cantalice50 foto
Cantalice è un comune della provincia di Rieti nella regione italiana del Lazio, situato a circa 70 km a nord-est di Roma ea circa 8 km a nord-est…
.hero.jpg?w=320)
Capodimonte44 foto
Capodimonte è un paese del Lazio, situato a circa 90 km a nord-ovest di Roma ea circa 20 km a nord-ovest di Viterbo. Si trova sulla sponda…
.hero.jpg?w=320)
Caprarola38 foto
Il Palazzo Farnese situato nel borgo medievale di Caprarola fu progettato dal Vignola e costruito tra il 1559 e il 1575. Prende la sua forma…
.hero.jpg?w=320)
Cervara di Roma58 foto
Cervara di Roma, situata a circa 50 km a est di Roma, fu fondata dai monaci benedettini nell’VIII o IX secolo. Il centro storico di Cervara, questo…
.hero.jpg?w=320)
Cerveteri82 foto
La Necropoli della Banditaccia di Cerveteri, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità insieme alla necropoli di Tarquinia, copre un’area di…
.hero.jpg?w=320)
Farnese60 foto
Farnese in provincia di Viterbo si trova a circa 100 km a nord-ovest di Roma e circa 35 km a nord-ovest di Viterbo ed è l’origine dell’influente …
.hero.jpg?w=320)
Fossanova64 foto
L’Abbazia di Fossanova si trova a circa 100 km a sud-est di Roma. È il più bell’esempio di abbazia cistercense e di primo gotico borgognone in Italia…
.hero.jpg?w=320)
Foto più belle d’Italia654 foto
Galleria delle mie più belle foto di tutta l’Italia.
.hero.jpg?w=320)
Gaeta8 foto
Gaeta è una città e comune della provincia di Latina, nel Lazio. Posta su un promontorio proteso verso il Golfo di Gaeta, dista 120 km da Roma e…
.hero.jpg?w=320)
Genazzano20 foto
Genazzano, è un comune in provincia di Roma, che partendo dai Monti Prenestini, termina sulla valle del fiume Sacco. Nell’XI secolo fu feudo della…
.hero.jpg?w=320)
Genzano di Roma587 foto
Genzano di Roma è una città e un comune in provincia di Roma, nella regione Lazio dell’Italia centrale. È uno dei Castelli Romani, a 29 km da Roma,…
.hero.jpg?w=320)
Grottaferrata60 foto
Grottaferrata è un piccolo comune situato sulle pendici dei Colli Albani, 20 km a sud est di Roma. L’Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata…
.hero.jpg?w=320)
Isola Sacra12 foto
La Necropoli dell’Isola Sacra fu il primo cimitero pagano di epoca imperiale romana ad essere scavato su larga scala. Il capo scavatore della…
.hero.jpg?w=320)
Labro44 foto
Labro, comune italiano della regione Lazio, si trova a circa 70 km a nord-est di Roma ea circa 15 km a nord-ovest di Rieti.
.hero.jpg?w=320)
Ladispoli44 foto
Ladispoli occupa l’area dell’antica Alsium, porto della città etrusca di Cerveteri. Fu distrutto nel VI secolo, durante la Guerra Gotica, dagli …
.hero.jpg?w=320)
Licenza16 foto
Licenza è un paese situato a circa 40 km a nord-est di Roma.
/Marta-(014).hero.jpg?w=320)
Marta (Lazio)9 foto
Marta è un comune della provincia di Viterbo nella regione italiana Lazio, situata a circa 80 km a nord-ovest di Roma ea circa 20 km a nord-ovest di …
.hero.jpg?w=320)
Montefiascone80 foto
Montefiascone è arroccato sul ciglio di una collina a sud-est del Lago di Bolsena. Il nome della città deriva da quello dei Falisci (Mons Faliscorum…
.hero.jpg?w=320)
Museo storico dell’Aeronautica Militare Vigna di Valle130 foto
Il Museo dell’Aeronautica Militare è un museo aeronautico a Vigna di Valle, sul Lago di Bracciano (Lazio), nel centro Italia. È gestito dall’…
.hero.jpg?w=320)
Norchia32 foto
Norchia è un’antica città etrusca con annessa necropoli che raggiunse il suo culmine tra il IV e il II secolo a.C. Le tombe sono generalmente…
.hero.jpg?w=320)
Oasi di Ninfa30 foto
Nella valle sottostante Sermoneta giace il villaggio abbandonato di Ninfa trasformato dal 1921 in un giardino (Oasi di Ninfa).
.hero.jpg?w=320)
Olevano Romano24 foto
Olevano Romano è un comune situato a circa 45 km a est di Roma. È la città natale del compositore Giovanni Gentile.
.hero.jpg?w=320)
Ostia Antica96 foto
Principale porto dell’antica Roma, Ostia (Ostia Antica) fu un attivo centro commerciale per oltre 6 secoli fino al V secolo.
.hero.jpg?w=320)
Patrica40 foto
Patrica è un comune italiano della regione Lazio, situato a circa 70 km a sud-est di Roma ea circa 10 km a sud-ovest di Frosinone. Fa parte della …
.hero.jpg?w=320)
Ponza210 foto
Isola Di Ponza è la più grande delle Isole Pontine italiane (che sono i resti di vulcani spenti), situata a 33 km a sud di Capo Circeo nel Mar…
.hero.jpg?w=320)
Priverno12 foto
Priverno fu un fiorente sito volsco vicino alla Via Appia, conquistato e distrutto dai Romani alla fine del IV secolo a.C.. Comprende il Palazzo…
.hero.jpg?w=320)
Roccantica20 foto
Roccantica è un comune italiano della provincia di Rieti nella regione Lazio. Roccantica si trova 68 km a nord di Roma e 35 km a sud ovest di Rieti.…
.hero.jpg?w=320)
Rocchette32 foto
Rocchette è un paese situato nel cuore della Sabina nel Lazio. A pochi chilometri dal confine con l’Umbria, le rocche gemelle di Rocchette e …
.hero.jpg?w=320)
Roma2.397 foto
Roma è la capitale d’Italia e anche dell’omonima provincia e della regione Lazio. Con 2,7 milioni di abitanti in 1.285,3 km², è anche il comune più…
Elenco dei siti: Arcibasilica di San Giovanni in Laterano, Atelier Canova Tadolini, Auditorium, Aula Ottagona, Basilica di San Clemente al Laterano, Basilica di….hero.jpg?w=320)
San Guiliano10 foto
San Giuliano è un centro etrusco 2 km a nord-est di Barbarano Romano. Le tombe più importanti rinvenute nella necropoli di Cuccumella del Caiolo…
.hero.jpg?w=320)
San Vito Romano16 foto
San Vito Romano, un comune italiano della regione Lazio, si trova a circa 40 km a est di Roma.
.hero.jpg?w=320)
Santa Severa28 foto
Santa Severa fa parte del comune di Santa Marinella, in provincia di Roma. È una piccola località di mare sulla Via Aurelia, 8 km a sud di Santa…
.hero.jpg?w=320)
Sperlonga42 foto
Sperlonga è una cittadina costiera a metà strada tra Roma e Napoli. Le città circostanti includono Terracina a ovest, Fondi a nord, Itri a nord-est…
.hero.jpg?w=320)
Sutri44 foto
Sutri (antica Sutrium) occupava una posizione importante sulla strada per l’Etruria, la successiva via Cassia. Passò nelle mani di Roma dopo la…
.hero.jpg?w=320)
Tarquinia36 foto
Tarquinia era il capo delle dodici città dell’Etruria e appare nella prima storia di Roma come la dimora di due dei suoi re, Tarquinio Prisco e …
.hero.jpg?w=320)
Terracina56 foto
Terracina era anche chiamata Volscian Anxur che è il nome di Giove stesso da giovane (Iuppiter Anxur o Anxurus), il dio tutelare della città. La…
.hero.jpg?w=320)
Tivoli146 foto
Tivoli, la classica Tibur, è un’antica cittadina del Lazio, a circa 30 km da Roma, alle cascate del fiume Aniene, da dove sgorga dai colli Sabini.
.hero.jpg?w=320)
Toffia38 foto
Toffia è un comune della provincia di Rieti nel Lazio, situato a circa 40 km a nord-est di Roma ea circa 25 km a sud-ovest di Rieti.
.hero.jpg?w=320)
Tolfa31 foto
Tolfa è un comune della Provincia di Roma. E’il centro principale dei Monti della Tolfa, gruppo vulcanico spento tra Civitavecchia e il Lago di…
.hero.jpg?w=320)
Ventotene164 foto
Ventotene, in epoca romana denominata Pandateria, è una delle Isole Pontine del Mar Tirreno, a 46 km al largo di Gaeta proprio al confine tra Lazio…
.hero.jpg?w=320)
Viterbo40 foto
Viterbo è un’antica città a circa 80 km a nord di Roma sulla Via Cassia, ed è circondata dai Monti Cimini e dai Monti Volsini. Il centro storico…
.hero.jpg?w=320)
Vitorchiano112 foto
Vitorchiano è un paese del Lazio, situato a circa 70 km a nord-ovest di Roma ea circa 7 km a nord-est di Viterbo.
.hero.jpg?w=320)
Vulci41 foto
Vulci è una città etrusca che iniziò ad espandersi nell’VIII secolo a.C. ed era circondata da una cinta muraria di 6,5 km.