Descrizione
Roma è la capitale d’Italia e anche dell’omonima provincia e della regione Lazio. Con 2,7 milioni di abitanti in 1.285,3 km², è anche il comune più grande e popolato del paese e la quarta città più popolosa dell’Unione europea per popolazione entro i limiti della città. L’area urbana di Roma si estende oltre i confini della città amministrativa con una popolazione di circa 3,8 milioni. La città si trova nella parte centro-occidentale della penisola italiana, sul Tevere all’interno del Lazio (Latium). Roma è l’unica città al mondo a contenere al suo interno un intero stato; l’enclave della Città del Vaticano.
La storia di Roma abbraccia più di duemila e mezzo anni, dalla sua leggendaria fondazione nel 753 a.C. Roma è una delle più antiche città d’Europa occupate ininterrottamente. È indicata come «La Città Eterna», nozione espressa da antichi poeti e scrittori romani. Nel mondo antico fu successivamente capitale del Regno Romano, della Repubblica Romana e dell’Impero Romano, ed è considerata come uno dei luoghi di nascita della civiltà occidentale. Dal I secolo d.C. Roma è considerata sede del Papato e nell’VIII secolo divenne capitale dello Stato Pontificio, che durò fino al 1870. Nel 1871 Roma divenne capitale del Regno d’Italia, e nel 1946 quello della Repubblica Italiana.
Dopo il Medioevo, Roma fu governata da papi come Alessandro VI e Leone X, che insieme a Firenze trasformarono la città in uno dei maggiori centri del Rinascimento italiano. Fu costruita la versione attuale della Basilica di San Pietro e la Cappella Sistina fu dipinta da Michelangelo. Famosi artisti e architetti, come Bramante, Bernini e Raffaello, risiedettero per qualche tempo a Roma, contribuendo alla sua architettura rinascimentale e barocca.

Elenco dei siti2.267 foto
.hero.jpg?w=320)
Arcibasilica di San Giovanni in Laterano152 foto
L’Arcibasilica Pontificia di San Giovanni in Laterano, comunemente nota come Arcibasilica di San Giovanni in Laterano e Basilica di San Giovanni in…

.hero.jpg?w=320)
Atelier Canova Tadolini58 foto
Nel gennaio 1818, all’apice della sua fama europea, Antonio Canova firmò un contratto per un immobile destinato all’esercizio della scultura. Questo…

.hero.jpg?w=320)
Auditorium22 foto
L’Auditorium Parco della Musica è un grande complesso musicale pubblico multifunzionale a Roma. Il complesso è situato nella zona nord della città,…

.hero.jpg?w=320)
Aula Ottagona48 foto
L’Aula Ottagona fa parte delle Terme di Diocleziano ed era chiamata Sala di Minerva. Progettato probabilmente in origine per fornire un’area di…

.hero.jpg?w=320)
Basilica di San Clemente al Laterano43 foto
La Basilica di San Clemente è una basilica minore cattolica romana dedicata a Papa Clemente I situata a Roma. Dal punto di vista archeologico, la…

.hero.jpg?w=320)
Basilica di Santa Maria del Popolo32 foto
Santa Maria del Popolo è una chiesa agostiniana situata a Roma. Sorge sul lato nord di Piazza del Popolo, una delle piazze più famose della città.…

.hero.jpg?w=320)
Basilica di Santa Maria in Cosmedin15 foto
La Basilica di Santa Maria in Cosmedin è una basilica minore di Roma. Si trova nel rione di Ripa. La chiesa fu edificata nell’VIII secolo durante il …

.hero.jpg?w=320)
Basilica di Santa Maria Maggiore28 foto
La Basilica Papale di Santa Maria Maggiore conosciuta anche con altri nomi, è la più grande chiesa mariana cattolica romana di Roma. Ci sono altre…

.hero.jpg?w=320)
Basilica Santa Cecilia in Trastevere28 foto
Santa Cecilia in Trastevere è una chiesa romana del V secolo, dedicata a Santa Cecilia, nel rione Trastevere. La prima chiesa in questo luogo fu…

.hero.jpg?w=320)
Campidoglio19 foto
Il Campidoglio, tra il Foro e il Campo Marzio, è uno dei sette colli di Roma. Era la cittadella (equivalente dell’antica acropoli greca) dei primi…

-Mercato.hero.jpg?w=320)
Campo de’ Fiori100 foto
Campo dei Fiori è una piazza rettangolare nei pressi di Piazza Navona a Roma, al confine tra rione Parione e rione Regola. Il nome, Campo dei Fiori,…

.hero.jpg?w=320)
Centro Agroalimentare Roma19 foto
La Camera di Commercio di Roma ha investito più di 20 milioni di euro nella realizzazione del Rome Food Center. Il Centro Agroalimentare Roma (CAR)…

.hero.jpg?w=320)
Chiesa del 2000106 foto
La chiesa «Dives in Misericordia» si trova a Tor Tre Teste a Roma, ed è stata progettata da Richard Meier, vincitore del concorso indetto…

.hero.jpg?w=320)
Chiesa del Santo Volto di Gesu34 foto
La Chiesa del Santo Volto di Gesù è una chiesa di Roma, nel quartiere Portuense, in via della Magliana. È uno degli esempi più riusciti di…

.hero.jpg?w=320)
Cimitero Acattolico36 foto
Il Cimitero Protestante, oggi ufficialmente chiamato Cimitero Acattolico e spesso indicato come Cimitero degli Inglesi è un cimitero di Roma,…

.hero.jpg?w=320)
Cimitero Comunale Monumentale Campo Verano122 foto
Il Campo Verano (Cimitero Comunale Monumentale Campo Verano) è un cimitero di Roma fondato all’inizio del XIX secolo. Il cimitero è attualmente…

.hero.jpg?w=320)
Coppede102 foto
L’architetto Gino Coppede progettò questo quartiere negli anni Venti. E’un quartiere molto particolare dove fanno capolino diversi stili: Liberty, …

.hero.jpg?w=320)
Festa della Primavera30 foto
Scalinata di Spagna è una scalinata di Roma, che sale un ripido pendio tra Piazza di Spagna alla base e Piazza Trinità dei Monti, dominata dalla…

.hero.jpg?w=320)
Fontana della Dea Roma12 foto
La Fontana della Dea Roma di Igor Mitoraj si trova in Piazza Monte Grappa. Igor Mitoraj (nato nel 1944) è un artista polacco nato a Oederan, in …

.hero.jpg?w=320)
Fontana delle Tartarughe20 foto
Progettata da Giacomo della Porta, la Fontana delle Tartarughe fu costruita nel 1581 - 1588 e decorata dallo scultore fiorentino Taddeo Landini. Le…

.hero.jpg?w=320)
Fontana dell’Acqua Paola27 foto
La Fontana dell’Acqua Paola detta anche Il Fontanone «La fontana grande» è una fontana monumentale situata sul Gianicolo, vicino alla chiesa di San…

.hero.jpg?w=320)
Fontana di Trevi19 foto
La Fontana di Trevi è una fontana nel quartiere Trevi di Roma. Con i suoi 26 m di altezza e 20 m di larghezza, è la più grande fontana barocca della…

.hero.jpg?w=320)
Foro Romano80 foto
Il Foro Romano (Foro Romano, Foro Romano) è un foro rettangolare (piazza) circondato dalle rovine di diversi importanti edifici governativi antichi…

.hero.jpg?w=320)
Galleria Sciarra24 foto
La Galleria Sciarra è un passaggio pedonale di Roma, situato tra Via Marco Minghetti, Vicolo Sciarra e Piazza dell’Oratorio, nel rione Trevi.…

.hero.jpg?w=320)
Gianicolo42 foto
Il Gianicolo è una collina nella parte occidentale di Roma. Sebbene sia il secondo colle più alto (il più alto è Monte Mario) nella contemporanea …

.hero.jpg?w=320)
Goal - Mario Ceroli38 foto
La scultura «Goal» di Mario Ceroli, alta 16,5 m, è stata realizzata dall’artista durante i Mondiali del 1990. La scultura è composta da due…

.hero.jpg?w=320)
Monumento a Vittorio Emanuele II24 foto
Il Monumento Nazionale a Vittorio Emanuele II o Altare della Patria o «Il Vittoriano» è un monumento in onore di Vittorio Emanuele, primo re dell’…

.hero.jpg?w=320)
Musei Capitolini77 foto
I Musei Capitolini sono un gruppo di musei d’arte e archeologici in Piazza del Campidoglio, in cima al Campidoglio a Roma, Italia. I musei sono…

.hero.jpg?w=320)
Museo Andersen8 foto
Andersen nacque a Bergen, in Norvegia, nel 1872, ed emigrò da bambino con la sua famiglia a Newport, nel Rhode Island l’anno successivo. Da giovane…

.hero.jpg?w=320)
Neve a Roma - Febbraio 201222 foto
La neve ha iniziato a cadere nella tarda mattinata di venerdì 03 febbraio 2012. Le ultime nevicate consistenti a Roma sono state nel 1985 e nel…

.hero.jpg?w=320)
Ospedale delle Bambole42 foto
Il Restauri Artistici Squatriti, 29 Via Ripetta, all’angolo di Via del Vantaggio di Roma, conosciuto dai romani come l’«Ospedale delle Bambole», è…

.hero.jpg?w=320)
Palazzo dei Tribunali24 foto
Il Palazzo di Giustizia o Palazzo dei Tribunali si trova a Roma, sulle rive del Tevere, vicino a Castel Sant’Angelo. Il palazzo fu costruito tra il…

/Pantheon-(052).hero.jpg?w=320)
Pantheon (Roma)15 foto
Il Pantheon è un edificio di Roma, commissionato da Marco Agrippa come tempio di tutte le divinità dell’antica Roma, e ricostruito dall’imperatore…
.map.png)
.hero.jpg?w=320)
Parco degli Acquedotti40 foto
Il Parco degli Acquedotti è un parco pubblico di Roma, che prende il nome dagli acquedotti, attraversati dall’Aqua Felice e contenenti parte dell’…

.hero.jpg?w=320)
Piazza Colonna5 foto
Piazza Colonna è una piazza al centro del Rione Colonna nel cuore storico di Roma. Prende il nome dalla colonna di marmo di Marco Aurelio che vi si…

.hero.jpg?w=320)
Piazza del Popolo22 foto
Piazza del Popolo è una grande piazza urbana di Roma. Il nome in italiano moderno significa letteralmente «Piazza del Popolo», ma storicamente…

.hero.jpg?w=320)
Piazza della Rotonda18 foto
La Piazza della Rotonda è una piazza di Roma, sul lato sud della quale si trova il Pantheon. La piazza prende il nome dal titolo informale del …

.hero.jpg?w=320)
Piazza Navona30 foto
La Piazza Navona è una piazza della città di Roma, Italia. È costruito sul sito dello Stadio di Domiziano, costruito nel I secolo d.C., e segue la…

.hero.jpg?w=320)
Piazza Sant’Ignazio8 foto
Piazza di Sant’Ignazio è una piazza situata nel centro storico di Roma, di fronte alla chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio. La piazza…

.hero.jpg?w=320)
Pincio4 foto
Il Pincio (Pincio, Mons Pincius) è un colle nel quadrante nord-est del centro storico di Roma. La collina si trova a nord del Quirinale,…

.hero.jpg?w=320)
Ponte Milvio85 foto
Il Ponte Milvio (Ponte Molle) è un ponte sul Tevere a nord di Roma. Fu un ponte di importanza economica e strategica in epoca imperiale romana e fu…

.hero.jpg?w=320)
Ponte Sant’Angelo51 foto
Ponte Sant’Angelo, un tempo Ponte Eliano o Pons Aelius, che significa Ponte di Adriano, è un ponte romano a Roma, completato nel 134 d.C. dall’…

.hero.jpg?w=320)
Santi Ambrogio e Carlo al Corso17 foto
Santi Ambrogio e Carlo al Corso (solitamente conosciuti semplicemente come San Carlo al Corso) sono una chiesa basilicale di Roma, affacciata sulla…

.hero.jpg?w=320)
Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio15 foto
La Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Campo Marzio è la chiesa titolare cattolica dedicata a Ignazio di Loyola, il fondatore dell’ordine dei Gesuiti…

.hero.jpg?w=320)
Teatro di Marcello10 foto
Il Teatro di Marcello è un antico teatro all’aperto di Roma, costruito negli ultimi anni della Repubblica Romana. Al teatro, sia la gente del posto…

.hero.jpg?w=320)
Terme di Caracalla32 foto
Le Terme di Caracalla a Roma, erano terme pubbliche romane, o terme, costruite a Roma tra il 212 e il 216 d.C., durante il regno dell’imperatore…

.hero.jpg?w=320)
Tevere15 foto
Il Tevere è il terzo fiume più lungo d’Italia, nasce nell’Appennino emiliano-romagnolo e scorre per 406 km attraverso l’Umbria e il Lazio fino al …

.hero.jpg?w=320)
Trash People110 foto
Trash People: I mille Trash People a grandezza naturale hanno iniziato il loro viaggio intorno al mondo nel 1996 a Xanten. Si sono fermati a Parigi…

.hero.jpg?w=320)
Valentino a Roma204 foto
La mostra «Valentino a Roma» è stata allestita attorno all’Ara Pacis e si è diffusa in tutto il museo, creando un’esatta retrospettiva cronologica,…

.hero.jpg?w=320)
Via Appia Antica25 foto
La Via Appia fu una delle prime e strategicamente più importanti strade romane dell’antica repubblica. Collegava Roma a Brindisi, in Puglia, nel…

.hero.jpg?w=320)
Via Margutta18 foto
La Via Margutta è una stradina nel centro di Roma, vicino a Piazza del Popolo, accessibile da Via del Babuino nell’antico quartiere Campo Marzio…

.hero.jpg?w=320)
Villa Doria-Pamphili20 foto
La Villa Doria-Pamphili è una villa del XVII secolo con quello che oggi è il più grande parco pubblico paesaggistico di Roma. Si trova nel quartiere…

.hero.jpg?w=320)
Villa Torlonia70 foto
Villa Torlonia è una villa e giardini circostanti a Roma, già appartenente alla famiglia Torlonia. Si entra da via Nomentana. Fu progettato…
