raoul-kieffer.net logo
Raoul Kiefferphotography
Trani (506)
Foto: Trani

Trani110 foto

Descrizione

Trani è un porto marittimo della Puglia, nel sud Italia, sul mare Adriatico, nella nuova provincia di Barletta-Andria-Trani, e 40 km a ovest-nordovest di Bari. Trani ha perso le sue antiche mura e bastioni, ma il forte del XIII secolo è stato ampiamente restaurato. Alcune delle strade all’interno e intorno all’area del Ghetto rimangono molto com’erano nel periodo medievale, e molte delle case mostrano più o meno decorazioni normanne. Il monumento principale di Trani è la Cattedrale, dedicata a San Nicola Pellegrino, greco morto a Trani nel 1094 mentre si recava in pellegrinaggio a Roma, e alcuni anni dopo canonizzato da Urbano II. Sorge su un terreno rialzato vicino al mare, e fu consacrata, prima della sua ultimazione, nel 1143. È una basilica a tre absidi, costruita nel caratteristico calcare bianco locale. Possiede anche una grande cripta e un’alta torre, quest’ultima eretta nel 1230 - 1239 dall’architetto il cui nome compare sull’ambone della cattedrale di Bitonto, Nicolaus Sacerdos. Ha un arco sotto di esso, essendo sostenuto in parte sulla parete laterale della chiesa, e in parte su un massiccio pilastro. Gli archi del portale romanico sono splendidamente ornati, in modo suggestivo di influenza araba; le porte in bronzo, eseguite da Barisanus di Trani nel 1175, sono tra le migliori del loro periodo nell’Italia meridionale.

Mappa: Trani

★ Per aprire il link di Google Maps in una nuova finestra nella posizione: Trani

Galleria foto110 foto

Pagina 1 di 2 | Foto da 1 a 60

Clicca su un'immagine per visualizzarla in modalità a schermo intero.

Trani (397)
Trani (397)
Trani (555)
Trani (555)
Trani (181)
Trani (181)
Trani (139)
Trani (139)
Trani (482)
Trani (482)
Trani (209)
Trani (209)
Trani (240)
Trani (240)
Trani (198)
Trani (198)
Trani (556)
Trani (556)
Trani (211)
Trani (211)
Trani (228)
Trani (228)
Trani (518)
Trani (518)
Trani (269)
Trani (269)
Trani (580)
Trani (580)
Trani (125)
Trani (125)
Trani (146)
Trani (146)
Trani (486)
Trani (486)
Trani (127)
Trani (127)
Trani (1)
Trani (1)
Trani (541)
Trani (541)
Trani (237)
Trani (237)
Trani (317)
Trani (317)
Trani (303)
Trani (303)
Trani (89)
Trani (89)
Trani (421)
Trani (421)
Trani (587)
Trani (587)
Trani (217)
Trani (217)
Trani (117)
Trani (117)
Trani (178)
Trani (178)
Trani (56)
Trani (56)
Trani (213)
Trani (213)
Trani (341)
Trani (341)
Trani (562)
Trani (562)
Trani (271)
Trani (271)
Trani (153)
Trani (153)
Trani (291)
Trani (291)
Trani (275)
Trani (275)
Trani (11)
Trani (11)
Trani (68)
Trani (68)
Trani (206)
Trani (206)
Trani (96)
Trani (96)
Trani (58)
Trani (58)
Trani (565)
Trani (565)
Trani (180)
Trani (180)
Trani (460)
Trani (460)
Trani (357)
Trani (357)
Trani (330)
Trani (330)
Trani (232)
Trani (232)
Trani (91)
Trani (91)
Trani (131)
Trani (131)
Trani (201)
Trani (201)
Trani (474)
Trani (474)
Trani (546)
Trani (546)
Trani (123)
Trani (123)
Trani (78)
Trani (78)
Trani (224)
Trani (224)
Trani (471)
Trani (471)
Trani (226)
Trani (226)
Trani (74)
Trani (74)
Trani (425)
Trani (425)

★ Da non perdere: Foto più belle d’Italia

Pagine nuove e aggiornate

Wettolsheim10 fotoDolomiti48 fotoMonaco di notte14 fotoVillaggio di Wamberg12 fotoWallfahrtskirche Wilparting23 fotoKochelsee15 fotoEibsee21 fotoAmmersee42 fotoEstate in città (Monaco di Baviera)20 fotoPaesaggi in bianco e nero78 foto