Descrizione
La Puglia è una regione dell’Italia meridionale, confinante con il Mar Adriatico a est, il Mar Ionio a sud-est e lo Stretto d’Otranto e il Golfo di Taranto a sud. …
Vedi altro …
La sua porzione più meridionale, detta penisola salentina, forma un tacco alto sullo «stivale» d’Italia. La regione comprende 19.345 km², e la sua popolazione è di circa 4,1 milioni. Confina a nord con le altre regioni italiane del Molise, a ovest con la Campania e a sud-ovest con la Basilicata. Confina con l’Albania, la Bosnia-Erzegovina, la Croazia, la Grecia e il Montenegro, rispettivamente attraverso i mari Adriatico e Ionio. La regione si estende a nord fino al Monte Gargano. La sua capitale è Bari.

Elenco dei siti1.153 Foto
.hero.jpg?w=320)
Alberobello88 Foto
Alberobello (letteralmente «albero bello») è un piccolo comune della provincia di Bari, in Puglia. È famoso per le sue costruzioni uniche di Trulli …

.hero.jpg?w=320)
Giovinazzo38 Foto
Giovinazzo, porto situato sulla costa adriatica della regione Puglia, si trova a 18 km dal capoluogo di provincia di Bari, ed è adiacente alla …

.hero.jpg?w=320)
Grotte di Castellana6 Foto
Le Grotte di Castellana sono un sistema di grotte carsiche situato nel comune di Castellana Grotte, nella Città Metropolitana di Bari, Puglia. Le …

-Duomo.hero.jpg?w=320)
Lecce128 Foto
Lecce è una città storica dell’Italia meridionale (sul sito greco dei Messapi) e fu un importante centro dell’Impero Romano. È la città principale …

.hero.jpg?w=320)
Loccorotondo76 Foto
Locorotondo, in provincia di Bari, è nota per i suoi vini e per il suo centro storico rotondo, da cui deriva il suo nome, che significa «luogo …

.hero.jpg?w=320)
Monte Sant’Angelo141 Foto
Monte Sant’Angelo è un comune pugliese, a circa 15 km a nord di Manfredonia, alle pendici meridionali del Monte Gargano. Tra il 1081 e il 1103 …

.hero.jpg?w=320)
Oria44 Foto
Oria, città della Puglia, fu fondata dai Messapi qualche tempo dopo il fallito assedio della città sicana di Camicus. Tra il 217 e l’84 a.C. la …

.hero.jpg?w=320)
Ostuni172 Foto
Ostuni, con la sua cittadella costruita sulla sommità di un colle, è ancora fortificata con le antiche mura. È reputato un gioiello architettonico, …

.hero.jpg?w=320)
Peschici84 Foto
Peschici è un comune della regione Puglia e fa parte del Parco Nazionale del Gargano. Peschici è situata sulla costa nord-orientale del promontorio …

.hero.jpg?w=320)
Polignano a Mare80 Foto
Polignano a Mare è un comune italiano della Puglia, situato sul mare Adriatico. L’area fu abitata fin dalla preistoria, come dimostrano gli scavi …

.hero.jpg?w=320)
Putignano52 Foto
Putignano è un comune della provincia di Bari noto per il suo carnevale (Vedi anche Carnevale di Venezia 2007 e Carnevale di Venezia 2011).

.hero.jpg?w=320)
Ruvo di Puglia18 Foto
Ruvo di Puglia è un comune della provincia di Bari, Puglia, dedito essenzialmente all’agricoltura, alla viticoltura e all’olivicoltura. La …

.hero.jpg?w=320)
Trani110 Foto
Trani è un porto marittimo della Puglia, nel sud Italia, sul mare Adriatico, nella nuova provincia di Barletta-Andria-Trani, e 40 km a …

.hero.jpg?w=320)
Vico del Gargano86 Foto
Vico del Gargano è un comune della regione Puglia e fa parte del Parco Nazionale del Gargano. Vico del Gargano è famoso anche per il numero di …

.hero.jpg?w=320)
Vieste30 Foto
Vieste è un comune della regione Puglia e fa parte del Parco Nazionale del Gargano. Il comune confina con Mattinata, Monte Sant’Angelo, Peschici e …
